Saturday 9 December 2017 photo 1/1
![]() ![]() ![]() |
Progettare Un Orto Pdf Download ->>->>->> http://tinyurl.com/ya55ppej
I fiori di borragine sono elementi decorativi eccezionali: possono essere congelati nei cubetti di ghiaccio per rallegrare le bibite estive.Coltivare le noccioline americane nellorto 13 febbraio 2017Chi non conosce le arachidi? Probabilmente per nessuno le chiama con il loro nome corretto, perch sono pi note come BAGIGI, SPAGNOLETTE, NOCCIOLINE AMERICANE, GALETINE a seconda delle diverse zoneCavoli, fave, piselli, cime di rapa, cicorie, spinaci, valeriana e altri ortaggi 26 gennaio 2017Il mese di febbraio 2017 inizia in luna crescente ra che diventa luna PIENA il giorno gioved 11La NEWSLETTERdi COLTIVARE LORTOIl primo network dedicato a chi ama coltivare ortaggi.LINK AGGIORNATO 30 dicembre 2011NSemine, raccolti, compostaggio, pacciamatura, tunnel plastici (1 parte)fgiova1 su ORTOE ben noto come ogni famiglia della nobilt romana disponesse di orti e allevamenti nellagro extraurbano, dove periodicamenter si rifugiava per dedicarsi alla coltivazione e disintossicarsi dai veleni della cittEcco una ricettagiovanni su Cime di rapa, semina e trapianto nellortoGiovanni su LA CICORIA BELGA O CICORIA DI BRUXELLES, COME SI COLTIVAArchivi dicembre 2013 novembre 2013 ottobre 2013 settembre 2013 agosto 2013 luglio 2013 giugno 2013 maggio 2013 aprile 2013 marzo 2013 febbraio 2013 gennaio 2013 dicembre 2012 novembre 2012 ottobre 2012 settembre 2012 agosto 2012 luglio 2012 giugno 2012 maggio 2012 marzo 2012 febbraio 2012 gennaio 2012 dicembre 2011 novembre 2011 settembre 2011 agosto 2011 luglio 2011 giugno 2011 maggio 2011 marzo 2011 febbraio 2011 gennaio 2011 novembre 2010 novembre 2009 febbraio 2009 gennaio 2009 Categorie 01) Generale 02) Consigli 03) Stagioni 04) Calendario dell'orto 04-01) Cosa fare in Gennaio 04-02) Cosa fare in Febbraio 04-03) Cosa fare in Marzo 04-04) Cosa fare in Aprile 04-05) Cosa fare in Maggio 04-06) Cosa fare in Giugno 04-07) Cosa fare in Luglio 04-08) Cosa fare in Agosto 04-09) Cosa fare in Settembre 04-10) Cosa fare in Ottobre 04-11) Cosa fare in Novembre 04-12) Cosa fare in Dicembre 05) Concimazione 06) Compost 07) Consociazioni 10) COLLABORAZIONI 90 Ortaggi: Bieta a coste ed erbette 90 Ortaggi: Carciofi 90 Ortaggi: Cavoli cappucci 90 Ortaggi: Cavolo broccolo 90 Ortaggi: Cetrioli 90 Ortaggi: Cicoria di Bruxelles 90 Ortaggi: Cime di rapa 90 Ortaggi: Cipolla 90 Ortaggi: Cipollotti 90 Ortaggi: Fagioli nani 90 Ortaggi: Fagiolini 90 Ortaggi: Fave 90 Ortaggi: Finocchi 90 Ortaggi: Fragole 90 Ortaggi: Gombo, Okri, Ibisco 90 Ortaggi: Lattuga 90 Ortaggi: Peperoncini 90 Ortaggi: Piselli e Taccole 90 Ortaggi: Rucola 90 Ortaggi: Scarola 90 Ortaggi: Spinaci 90 Ortaggi: Stridoli 90 Ortaggi: Valeriana 90 Ortaggi: Zucche e Zucchine Senza categoria Meta Accedi RSS degli articoli RSS dei commenti Vai a MyBlog Il meglio dal sito di Coltivare lorto EditriceDaikon, il ravanello giapponese 13 febbraio 2017Il Daikon (termine che significa Grande radice) un ravanello invernale di sapore mite, caratterizzato da una radice bianca molto lunga e da foglie a crescita molto rapidaPer quanti non hanno esperienza nella coltivazione dellorto, ho pensato di offrire una serie di e-book gratuiti, che diano informazioni utiliQuesto blog dedicato a quelle tecniche di coltivazione dell'orto che consentano il massimo risultato in uno spazio piccolo: […]Nuvolabieta calendario semine calendariosemine cappuccio cime di rapa cipolla coltivare in vaso coltivare l'orto coltivare lorto coltivare ortaggi coltivare orto coltivarelorto coltivareortaggi coltivazione ortaggi come coltivare orto concimazione coste fare lorto fare un orto fareunorto fave finocchi giardino hobby orto lattuga melanzane nell'orto orticoltura orticultura orto orto sul balcone peperoni pomodori porri porro preparare lorto preparazione del terreno prezzemolo trapianto valeriana vangatura verza zoneclimatiche zucche zucchine Su MyBlog trovi anche: Ultime visite: Iscriviti al blog Iscriviti a questo blog per ricevere i post pi recentiColtivare l'orto Il meglio dal network di Coltivare l'orto Menu Vai al contenuto HomeCALENDARIO LUNARE DELLORTO 2011 oggi BLOG DAUTORE su VIRGILIOLe-book contiene anche lindicazione di altre risorse gratuite utili presenti sul webIl pisello uno dei pochissimi che tollera ancora che il suo seme venga affidato ad una terra che si sta raffreddando rapidamente.Coltivare le fave in vaso sul balcone o sul terrazzo 7 novembre 2016Coltivata in vaso, quindi su un balcone o un terrazzo, ma anche su una pavimentazione nel giardino, la fava molto decorativa per la sua produzione di fogliame lussureggiante, dai colori che virano dal verde vivo all'argento delle facce inferiori delle foglie, ed esaltano il bianco della fioritura precoceLe fave seminate in autunno sono pronte allinizio della primavera 7 novembre 2016Autunno, tempo di seminare le faveTabella delle semine → Lascia un commento Annulla rispostaDevi essere connesso per inviare un commentoOggi nel 2012 un po tutte e due le cose: infatti il momento economico difficile rende interessante anche il contributo economico che lorto pu apportare alleconomia domesticaCome tonico per il sistema nervoso la borragine ottima se preparata come infusoProgetto di orto invernaleTutte le semine in luna crescente e luna calante 6 ottobre 2016Il mese di ottobre 2016 inizia in LUNA NUOVA, e dunque prosegue in fase crescente fino alla LUNA PIENA di domenica 16E-book pdf omaggio di Coltivare lorto Lascia una risposta Un omaggio veramente utile di COLTIVARE LORTO per iniziare positivamente il nuovo anno
Basteranno pochi vasi e qualche bustina di semiIniziativa interessante a Cesena Gennaio nellortoNe dopoguerra stato un mezzo di sussistenza per le famiglie che se lo potevano permettere, negli anni 80 e 90 diventato uno stile di vita nuovo per la liberazione dal consumismo e la riappropriazione di una vicinanza alla naturaSeguiranno altri e-book dedicati ad argomenti altrettanto interessanti: per non perderli, iscriviti alla nostra Newsletter e riceverai la comunicazione di ogni nuova pubblicazioneSi pu ricorrere al congelamento o ad altre tecniche, ma in questo articolo esamineremo la possibilit di conservare le zucche al […]Un rosaio vi ha particolarmente colpito? Fate una talea con laiuto di una patata 7 novembre 2016Se nel periodo di fioritura delle rose, passeggiando tra i giardini, avete adocchiato una variet che vi ha veramente colpito per il suo colore e il suo profumo, l'autunno il momento giusto per chiedere al proprietario un rametto per ricavarne una taleaDelimitare un orto con piante o siepi fruttifere 7 novembre 2016Spesso sorge l'esigenza di delimitare l'orto dalle coltivazioni vicine, per i motivi pi diversi tra i quali i principali possono essere quello di definire uno spazio privato, o proteggere gli ortaggi dalle invasioni degli animali domestici o selvatici (volpi e cinghiali, ma anche cani, gatti, galline e altri animali da cortile)Questo blog impegnato da anni ormai nella diffusione di questo hobby.Chi si dedica a questo nobile e antico hobby riscopre la gioia di un contatto nuovo con la natura, che si era ormai dimenticatoSe volete conservare la purezza del seme per ottenere piante identiche nel raccolto successivo, dovete adoottare alcune precauzioni.Raccolto abbondante di zucche? Ecco come conservarle fino alla fine dellinverno 7 novembre 2016Le zucche sono ortaggi di grandi dimensioni, che alla raccolta presentano un problema: come consumare tutta questa abbondanza? Ovviamente non possibile consumare le zucche tutte assieme, dunque si pone il problema di conservarleTutte le semine nellortoUna maggiore vicinanza con la natura oggi lesigenza di tuttiIl primo lo presento oggi, un elenco di tutti gli ortaggi con lindicazione dei periodi di semina al caldo, in riparo freddo o allapertoRiscaldare il terrenoE se non possediamo una casa in campagna, possiamo creare il nostro piccolo angolo anche sul balconeVANGATURA E CONCIMAZIONEANGELO su Confettura di Feijoa, una vera delizia con virt terapeutiche per la tiroidePer esempio, si vuole provare senza impegnarsi troppo 87c6bb4a5b
Annons